Immergersi nei libri dedicati al ricamo dei fiori di Diane Lampe é affascinante. Ho scoperto i suoi libri grazie a Elisabetta (
http://elisabettaricami.blogspot.it), che ha eseguito magistralmente delle iniziali a fiorellini. Passare per il suo blog é una delizia per gli occhi!
Diane Lampe ha avuto l'originale idea di tradurre nel ricamo la sua passione floreale. Vedere crescere e riempire di colore i suoi giardini, deve averle suggerito di riversare sulla stoffa la meraviglia creata dalla natura. I libri della Lampe, ci deliziano per la miriade di fiori resi in modo del tutto realistico.
Viene voglia di sperimentare non solo con l'ago ma anche in giardino!
I due libri di questa autrice che ho consultato sono Embroidery from the Garden e Embroidery for all seasons.
Il primo è stato pubblicato nel 1997 e racchiude un singolare studio dei fiori del Sud Africa, con cui devo ancora cimentarmi.
Nel 2006 Diane Lampe ha pubblicato Embroidery for all seasons, che riunisce Embroidered Garden Flowers e More Embroidered Garden Flowers. Nel testo troverete le spiegazioni per realizzare i famosi quattro giardini stagionali, un Cottage Garden e il più recente Kardinal Rose Garden.
Sarebbe bello riuscire a farne tanti quadretti da appendere!
Nell'Embroidery for all seasons, l'esperienza ventennale dell'autrice si traduce in un manuale esile e di facile consultazione. Il Flower Glossary contiene non solo le illustrazioni delle singole specie di fiori, ma anche particolareggiate istruzioni circa i punti da impiegare e i colori del brand DMC. Il glossario é strutturato secondo l'ordine alfabetico dei fiori e gli ornamenti tipici dei giardini (steccati, fontane) e gli animali che li popolano (gatti, farfalle) vengono inseriti alla fine.
Non mancano i consigli per il lavaggio, la stiratura del manufatto finito e vi è una singolare attenzione alle ricamatrici mancine, che troveranno gli schemi riproducibili "a specchio".
La buona riuscita degli steli e boccioli scelti dipenderà dalla fedeltà ai colori suggeriti dall'autrice, più che dai punti impiegati...che non vi spaventino perchè facilissimi!
|
Flower sampler |
Sfogliare
Embroidery for all seasons mi ha divertita e credo che tornerò presto su questo testo per altri lavori che ho in mente.
Per ora questi sono stati i risultati: due porta lingerie (nelle due versioni del "sacchetto" e "bustina", che misurano circa 40 x 40 cm), il cui delizioso schema con i cuori rivisitato per l'occasione, devo a Claudia del blog
Lavanda e Lillà (
http://lavandaelilla.blogspot.it/).
Il cuore centrale è stato rienpito con i fiori più noti, mentre i due cuoricini laterali sono a punto rodi; i rami che li uniscono a punto palestrina, le fogliette a punto spina.
|
porta lingerie a sacchetto |
|
particolare del cuore centrale |
|
porta lingerie a bustina |
|
particolare del cuore centrale |